In Sicilia esistono tre cloni riconosciutidi Catarratto: Comune, Lucido eExtra lucido. Questi cloni presentanocaratteristiche molto diverse fra loro puressendo tutti dei Catarratto.Il più coltivato è il Catarratto comune(come da definizione) mentre ilCatarratto Lucido è molto più raro.Produce piccoli grappoli con acinidi piccole dimensioni e non è moltoproduttivo. Il Catarratto lucido è unadelle varietà che negli ultimi anni è statariscoperta in Sicilia e deve il suo nomealla particolare lucidità della sua buccia.Il nostro Catarratto Lucido ècoltivato ad un’altitudine di circa400 m sul livello del mare. Le uvesono attentamente raccolte a manoverso metà settembre in piccolecassette. La vendemmia avvienesempre nelle prime ore dellagiornata per poter raccogliere leuve alla temperatura più bassapossibile e mantenerei grappoli freschi.La vinificazione del CatarrattoLucido segue il principio diintervenire al minimo sulle uveper riuscire a preservare al massimola loro qualità.Le uve sono attentamente diraspateper poi subire una soffice spremiturain pressa pneumatica.Il mosto è lasciato decantare a bassatemperatura per circa 48 ore primadell’inizio della fermentazione, cheviene condotta a 17-19 c° per circa 20giorni. Quando la fermentazioneè finita il vino viene travasato emantenuto sulle fecce fini per circa5 mesi con frequenti battonages.
Vino Bianco Biologico " nostru" Cataratto Lucido Terre Siciliane IGT vol 12,5 %
€11.90Prezzo